scrivici
P. IVA 06577090829 || Cookie policy || Privacy policy
©studiovasta.eu || credits: valeriamonti.net
Tel. + 39 339 254 50 05 || info@studiovasta.eu
ALCUNI DEI NOSTRI
percorsi formativi
Il metodo
HACCP
Selezione e qualifica dei fornitori
Validazione e verifica
nell’azienda alimentare
Il piano HACCP di ogni azienda food è il cuore del sistema di presidio della sicurezza alimentare. Il corretto sviluppo e l’applicazione del suo metodo indicano l’attenzione che l’azienda pone nel controllare i processi di produzione al fine di garantire alimenti sicuri.
Per una azienda alimentare la selezione di fornitori di beni e servizi rappresenta un punto cruciale per assicurare che i prodotti realizzati siano sicuri, buoni e conformi alle normative di settore. Le filiere agroalimentari sono sempre più complesse e i prodotti sono quindi vulnerabili a fronte di pericoli di varia natura.
Le aziende alimentari mettono in atto numerose misure per garantire che i prodotti realizzati siano sicuri, buoni e conformi alle leggi. Ma cosa occorre fare per essere certi che le misure di controllo siano sempre efficaci? La validazione e la verifica dei processi sono due momenti distinti che insieme permettono di assicurare la produzione di alimenti sicuri.
Creare e sviluppare
una brand identity
Leadership efficace
Lavorare in team
Sviluppare una identità aziendale attraverso strumenti strategici e canali idonei è fondamentale per qualsiasi attività imprenditoriale.
Essa diventa veicolo di valori che oggi più che mai il mercato esige: da quello identitario e culturale, nel quale i potenziali clienti si riconoscono a quelli più funzionali e performativi.
Gestire il lavoro delle persone può essere l’aspetto più difficile perché nelle relazioni si celano i rischi più insidiosi che si possono trasformare in spiacevoli effetti collaterali.
Da una buona cultura della leadership e da metodi efficaci e strategici può dipendere la buona riuscita di un progetto imprenditoriale.
Migliorare la collaborazione tra membri di una stessa squadra è il presupposto indispensabile per accelerare lo sviluppo delle funzioni, fare fronte ai cambiamenti e ottimizzare i processi organizzativi. Inoltre contribuisce al benessere aziendale e quindi al miglioramento della performance generale.